L'odontoiatria conservativa si occupa della cura dei denti cariati, delle procedure per l'eliminazione delle carie e di quelle relative alla chiusura delle cavità risultanti dall'eliminazione dello smalto e della dentina cariata, tramite l'utilizzo di appositi materiali.
Nello specifico per la cura della carie la sequenza operativa si sviluppa in 6 fasi:
- Anestesia locale per evitare che il paziente provi dolore o disagio durante la terapia;
- Isolamento con la diga di gomma del dente da trattare;
- Asportazione del tessuto cariato;
- Adesione per legare il materiale da otturazione alla struttura dentaria;
- Riempimento della cavità ripulita con materiale composito, molto più performante e con una valenza estetica maggiore rispetto alle vecchie amalgame d’argento. I materiali in composito infatti consentono una colorazione del restauro uguale a quella dei denti del paziente garantendo l’effetto più naturale possibile, fondamentale soprattutto quando gli elementi dentari interessati sono quelli anteriori;
- Rimozione della diga di gomma e controllo del contatto dell’elemento dentario ricostruito col suo antagonista.